Cos'è tonnara di scopello?

La Tonnara di Scopello

La Tonnara di Scopello è un'antica tonnara situata in Sicilia, precisamente nel borgo di Scopello, frazione del comune di Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani. È un sito di grande valore storico e naturalistico, che rappresenta un esempio ben conservato di archeologia industriale legata alla pesca del tonno.

Storia e Attività:

La tonnara ha origini molto antiche, risalenti probabilmente al periodo romano, anche se la sua struttura attuale risale al XIII secolo. Ha operato ininterrottamente per secoli, costituendo una fonte importante di reddito per la comunità locale. La pesca del tonno, una pratica complessa e rituale, veniva effettuata utilizzando il metodo tradizionale della mattanza, un evento che attirava molti spettatori. L'ultima mattanza risale al 1984. Oggi la tonnara non è più in funzione per la pesca del tonno.

Struttura:

La tonnara è composta da diversi edifici, tra cui:

  • Magazzini: Utilizzati per lo stoccaggio delle reti e delle attrezzature da pesca.
  • Alloggi: Destinati ai tonnarotti, i pescatori specializzati nella pesca del tonno.
  • Baglio: Un cortile interno che fungeva da centro nevralgico delle attività.
  • La Chiesetta: Una piccola chiesa, spesso dedicata al santo protettore dei pescatori.

Turismo:

Oggi la tonnara è una popolare destinazione turistica. I visitatori possono esplorare gli edifici, ammirare la bellezza del paesaggio circostante e fare il bagno nelle acque cristalline delle calette adiacenti. È possibile organizzare visite guidate per conoscere la storia e le tradizioni della tonnara. Inoltre, la tonnara è stata utilizzata come location per diversi film e serie televisive, contribuendo alla sua fama.

Natura:

La zona circostante la tonnara è di grande interesse naturalistico, caratterizzata da faraglioni, calette e una ricca vegetazione mediterranea. La Riserva Naturale Orientata dello Zingaro si trova a poca distanza, offrendo ulteriori opportunità per escursioni e immersioni. La biodiversità marina è un altro elemento di pregio, attirando appassionati di snorkeling e immersioni subacquee.